La maestria artigiana trova la sua massima espressione nelle lavorazioni superficiali. Il trattamento ha lo scopo di donare un aspetto estetico unico e aumentare la resistenza agli agenti esterni.
La lavorazione superficiale insieme al trattamento di finitura caratterizza il prodotto nella sua unicità.
La scelta aziendale di dare un nome proprio ad ogni prodotto è dovuta proprio alla caratterizzazione che si dona al prodotto con i due trattamenti.
Levigato
La superficie del pavimento si presenta liscia.
Non è presente la microbisellatura sui lati.
Spazzolato
Si tratta di un trattamento che mette in risalto le venature del legno attraverso la lavorazione delle singole tavole con spazzole in setola o metallo. Oltre a mettere in risalto le caratteristiche estetiche delle venature, le spazzole rimuovono la parte più tenera del legno che acquista maggiore durezza. Microbisellato sui quattro lati.
Spazzolato in rilievo
L’utilizzo di spazzole in metallo o della sabbiatrice donano ad ogni singola tavola un aspetto di un pavimento consumato dal tempo e di un movimento quasi tridimensionale. Microbisellato sui quattro lati.
Piano sega
I segni sulla superficie lasciati dalla lama donano alle doghe un aspetto vissuto e di un pavimento unico con tavole diverse l’una dall’altra, fedele alla tradizione artigianale. Bisellatura sui quattro lati.
Piallato a mano
I nostri artigiani piallano a mano ogni singola tavola, usando le tradizionali pialle a lama. La superficie prende vita e restituisce un gioco di volumi e movimento al pavimento. Bisellatura sui quattro lati.